Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Nissan Micra
Viewing all 114 articles
Browse latest View live

Di: stefano

$
0
0

Ho una nissan micra 1.5 dci 82cv del 2004 con 170000 km. Non ho mai avuto problemi con il motore. Mi sono trovato benissimo


Di: Stefania

$
0
0

Sarei felicissima della mia Micra K12 ECO, se non fosse per l'incubo che il gpl mi sta faccendo passare. Spia motore accesa o lampeggiante, motore che và a 3, e presto o tardi l'intero pacco valvole da cambiare.
Siamo sicuri che si risparmia con il gpl?
Per i primi 3 anni è una meraviglia ma poi tra polmone da pulire e capricci vari meglio la tranquillità di una benzina semplice.

Di: Matteo

$
0
0

Dalla precedente recensione ( Matteo 29 dicembre 2011 alle 23:11 ) con la mia Micra 1.5 dci acenta del 2004 sono arrivato a 326.000 Km con nessun problema e consumo olio quasi nullo.
Ho cambiato la tipologia di percorrenza, attualmente tragitti corti in città molto trafficata.
La frizione, fatta la prima volta a 200.000km, dovrà essere rifatta a breve (entro 50.000).
Penso di poter raggiungere almeno i 500.000 km ... poi vediamo se il caso di cambiarla.

Di: alessandra

$
0
0

Salve a tutti.
Ho una Nissan Micra Visa 1.2 del 2003 con 210.000 km.
Fino a otto mesi fa non ho avuto nessun tipo di problema. Poi la macchina ha iniziato a consumare troppo olio fino ad arrivare a luglio del 2015 che si è iniziata ad accendere la spia del controllo motore. Spia che si accendeva quando percorrrevo strade trafficate e che si spegneva quando andavo su autostrada a velocita sostenuta . Da li il mio meccanico ha iniziato a fare una serie di controlli. Ieri sera la "sentenza" La macchina consuma troppo olio, che ostruisce la sonda. Inutile la riparazione.
A parte il fatto che non è il momento per me di cambiarla, vorrei qualche parere su questo "sentenza". Anche perche' la macchina cmq va bene, e sinceramente vorrei poterla tenere ancora un po.
Grazie Alessanra

Di: paolo mastrototaro

$
0
0
Mia moglie possiede una nissan micra acenta 1.2 del marzo 2014. E' stata acquistata a settembre del 2014 e dopo 2 settimane si è rotta la pompa dei freni, riparata in garanzia. A Marzo 2015, con soli 2500 km percorsi, sono stato costretto a fare il primo tagliando pur avendo utilizzato la macchina per soli 6 mesi. facevo notare in officina che la porta lato guida chiudeva male e che le spazzoline tergivetro delle portiere non pulivano il vetro dalle goccie d'acqua quando pioveva. Ritiro la macchina dopo qualche giorno e, pur essendo assicurato dal capo officina, i difetti si ripresentano. Mi fissano un nouvo appuntamento ( altri permessi dal lavoro) e finalmente mi sistemano porta e spazzoline raschiavetro. A distanza di qualche mese si ripresenta il problema delle spazzoline e sia il sito Nissan che i concessionari TORINO VALORE di Corso Giambone, NISSAUTO di Corso Marche affermano che non è un difetto ma è una cosa normale ( dopo 35 anni di guida di auto di quasi tutti i marchi rimango basito da tale affermazione: ma dove finisce l'acqua che entra nelle portiere? e i danni alle apparecchiature elettriche presenti all'interno di esse?) I CONSUMI 12 kw. al litro per una macchina del genere sembrano esagerati ma in Nissan li ritengono normali. Concludo dicendo che sia la qualità dell'auto che il servizio mi spingeranno a cambiare decisamente marchio al prossimo acquisto

Di: Schino Nicola

$
0
0
Ho una micra 1500 diesel del 6/2004 con 156.000 km che ho permutato con una nuova n tec full option a benzina perché non mi funziona più l'aria condizionata. Nessuno riesce a ripararla c'è il rischio di cambiare compressore, radiatore e tubazioni!! Pertanto ho acquistato una nuova a 9200 euro con la permuta. Mi arriva a fine Aprile dall'Inghilterra?? Mi dispiace aver permutato la mia a 1.600 euro!!

Di: vittorio

$
0
0

Se potete non comprate micra fanno schifo, se tornassi indietro non la comprerei più: cambiata centralina dopo 30000 km e ancora oggi la spia del motore continua ad accendersi e la macchina rallenta sempre.

Di: ILARIA

$
0
0

Tutti questi pareri discordanti mi portano fuori strada :-( vorrei comprarmi una nissan micra usata del 2003 1200 benzina, la ragazza che la vende mi ha detto che lei ci fa 150 km con 10 euro, a questo punto non so se credergli o no!!!! help


Di: Gaetano Dangelo

$
0
0

Ho una Nissan Micra del 2008, la macchina , come prestazioni tenuta di strada meccanica e comodità e perfetta nulla da ridire, ma i consumi , con aria condizionata circa con 1 litro 8km , da paura ma è automatica , ma è giapponese una garanzia grazie

Di: Francesco

$
0
0

Ho acquistato una nissan micra acenta premium modello 2015 sono soddisfatto meno il consumo credo mi faccia con un pieno 520 km. Mi avevano detto che mi sarei dimenticato del benzinaio. Mah. Ma è mai possibile?

Di: Biagio

$
0
0

Che consumi tanto mi pare strano.
Io ne ho tenuta una un po'di anni fa... il motore era 1250slx (5 marce) faceva 17/18 sul misto e 21 in autostrada.
L'ho dovuta togliere nel 2003... andava alla grande, tolta con 260.000km perchè non era catalitica e mi dovevo trasferire a Milano .

Di: Paolo

$
0
0

Questa Nissan è un buon sub però stando,la correzzenza guardate la pegeout 3008 2018cambio sequenziale su volante le sedili anatomici cruscotto da vera sportiva. La Nissan sedili anatomici non c’è volante sportivo non c’è cambio sul volante non c’è il dispositivo consumo pastiglie io se fossi Nissan questa auto comincerei a cambiarla interni peccato che la casa madre Nissan si è persa a confronto alla pegeout 3008 con cambio sul volante e sedili anatomici volante sportivo

Di: Paolo

$
0
0

Questa Nissan è un buon sub però stando,la concorenza a guardate la pegeout 3008 2018cambio sequenziale su volante le sedili anatomici cruscotto da vera sportiva. La Nissan sedili anatomici non c’è volante sportivo non c’è cambio sul volante non c’è il dispositivo consumo pastiglie io se fossi Nissan questa auto comincerei a cambiarla interni peccato che la casa madre Nissan si è persa a confronto alla pegeout 3008 con cambio sul volante e sedili anatomici volante sportivo e dispositivo consumo pastiglie

Di: Lorella

$
0
0

Buongiorno vorrei sapere se la micra nissan anno 2003 diesel 1500 crea problemi . Grazie mille

Di: Mario

$
0
0

Salve sto quasi per cambiare la mia
Super atos 1998 1.0 fire 12v benzina che ancora oggi con 255000km mi fa 80km con 10€ ,50%/50% città/tangenziale
Con una
MICRA 1.2 DIG-S 98CV FINE 2009
Che dite???
Mi tengo la yundai Atos?? ????
14000km annui


Di: Mario

$
0
0

Salve sto quasi per cambiare la mia
Super atos 1998 1.0 fire 12v benzina che ancora oggi con 255000km mi fa 80km con 10€ ,50%/50% città/tangenziale
Con una
MICRA 1.2 DIG-S 98CV FINE 2009
Che dite???
Mi tengo la yundai Atos?? :-)
14000km annui

Di: SEBASTIANO

$
0
0
Ho una micra DIG-S del 2012 , penso IV serie .. Dico subito che non sono soddisfatto , avendo percorso ad oggi 35000 km. ed avendo usato solo accessori originali ed officine autorizzate. 1.Consumi : quelli dichiarati sono veramente utopistici: il meglio che ho potuto fare sul misto-citta' e' 12.8 Km/lt . In autostrada , se non si va' oltre i 120 Km\ora si arriva solo a 14 km/lt. 2.Motore : e' un 3 cilindri turbocompresso che manca di elasticita' a basso regime e nelle salite anche poco pronunciate la quarta e la quinta marcia meglio scordarsele.In autostrada e' abbastamza veloce e , dopo un buon lancio , arriva anche alla velocita' max dichiarata ( 182km/h . Il problema pero' e' la mancanza di stabilita' che dopo i 140 consiglia subito di rallentare appena possibile. 3.Sospensioni : un incubo sullo sconnesso e sui dossi artificiali di rallentamento , meglio rallentare notevolmente per evitare sobbalzi incredibili . In autostrada fastidiosissimi sobbalzi sui rfrequenti raccordi sui ponti. 4.Interni ok e ben rifiniti , spazio adeguato e sedute confortevoli considerate le dimensioni esterne ma il portabagagli e' imbarazzante in quanto piccolo e poco profondo : 2 trolley da 55 cm di altezza non ci stanno.proprio. 5. Gruppo frizione con accessori : ne ho dovuti cambiare 2 a mie spese nei primi 35000 km e la robustezza non mi pare normale. 6. Start e stop : purtroppo si inserisce subito e bisogna disinserirlo a mano.A parte che appesantisce la batteria - gia' ne ho dovuto cambiarne 2 - molto spesso si attiva anche se la macchina non e' del tutto ferma e si riattiva automaticamente alcune volte anche da femo. 7.Il motorino dei fari e' rumoroso in alcune posizioni precise e sarebbe da cambiare. So che il mercato delle utilitarie ed ora anche di qualche SUV economica e' andato sui 3 cilindri , ma io non comprero' mai piu' una 3 cilindri e forse neanche' piu' una Nissan , perche' , dalla mia esperienza su questa macchina , la coppia e' scarsa a basso regime e penso che con la perdita di compressione dovuta all'uso le cose andranno sempre peggiorando ed io non voglio piu' una macchina con un motore usa e getta .

Di: Maurizio

$
0
0

Sono un felice possessore di una nissan micra 1.5 dci 82 cavalli e debbo dire che ancora oggi con 135.000 km percorsi mantiene la media di 21,5 km con un litro! (anche se la nissan ne dichiarava qualcosa in più...)

Di: Matteo

$
0
0

Ho una Nissan Micra 1.5 da 82 cv Euro 3.
I consumi sono buoni e a 168.000 km in estate arrivo a superare i 22km/litro mentre in inverno i consumi crescono ma rimangono sopra i 20km/litro.
La velocità che tengo é dell' ordine dei 100km/h.
Fino a 120 km/h consuma un poco in più ... oltre é sconsigliabile andare in quanto il veicolo é sensibilmente meno stabile.

Di: salvatore

$
0
0

anch'io ho una nissan micra 1.5 dci del 2004 euro 3 però ho fatto 65000 km... il mio percorso è in strada extraurbana pedia 50-60 a volte sempre cambiando marcia 2-3 a volte 4... il consumo medio calcolato è di circa 15 \litro

Viewing all 114 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>